Sfide per una dimensione sostenibile del costruire
Il prezzo originale era: 20,00€.10,00€Il prezzo attuale è: 10,00€.
Contributi sull’uso dell’energia in architettura
a cura di Jacopo Gaspari
Cercare di raggiungere soddisfacenti livelli di sostenibilità in un progetto di architettura può essere considerata una vera e propria sfida. Una sfida non solo tecnica, ma anche culturale. Una sfida in cui si intrecciano una molteplicità di questioni legate alla modalità del progetto, all’uso dei materiali e della tecnologia in una continua variazione di scala che interessa tanto il più piccolo edificio quanto la più grande città.
Tuttavia, tra le numerose variabili in gioco sembra esserci una costante: l’uso dell’energia che, assumendo diverse forme, diviene elemento ricorrente coinvolgendo trasversalmente ogni aspetto legato all’azione del costruire.
Questo libro non offre una ricetta per la sostenibilità, ma una pluralità di visioni, di riflessioni compiute da diversi autori, appartenenti a differenti realtà accademiche e professionali, intorno al tema dell’energia e ai diversi modi di tradurla in materiali, tecnologie, progetti per architetture sostenibili.
INDICE
Introduzione
PARTE PRIMA
Le frontiere del progetto sostenibile: ambiti e modalità di intervento
La sostenibilità nelle costruzioni e il progetto della complessità
Jacopo Gaspari
Processi trasformativi del costruito e sostenibilità.
Orientamenti e indirizzi operativi
Renato Morganti, Alessandra Tosone
Sostenibilità tra costruito e paesaggio
Germana De Michelis
Ecologie elettroniche
Chris Abel
Riflessioni sulla sostenibilità degli edifici alti
Dario Trabucco
Un processo edilizio sostenibile. L’esempio dell’11° Distretto di Vienna: Thürnlhofstrasse/Rochègasse/Trepulkagasse
Georg Reinberg
PARTE SECONDA
Costruire il progetto sostenibile:tecnologie e materiali
I limiti della composizione architettonica tra possibilità tecnologiche e aspetti di sostenibilità
Giovanni Zannoni
Strategie di progettazione sostenibile in edifici pubblici e residenziali
Jan Tywoniak
L’involucro edilizio nella costruzione sostenibile
Andrea Campioli, Monica Lavagna
L’uso dei materiali per il progetto sostenibile: tra durabilità e prestazione
Jacopo Gaspari
Costruire sostenibile ottimizzando le strutture in calcestruzzo con l’uso di rifiuti riciclabili
Petr Hájek
La dismissione degli edifici nella sostenibilità del processo
Andrea Boeri, Daniela Longo
PARTE TERZA
La questione energetica: nuovi requisiti e sistemi di verifica del progetto
Temi riguardanti la sostenibilità delle costruzioni nel XXI secolo
Nils Larsson
L’energia come “morfogenesi” di un’architettura sostenibile
Luca Siragusa
Analisi dei sistemi di valutazione della sostenibilità
MariaAntonia Barucco
La certificazione energetica degli edifici: quadro di riferimento e spunti operativi
Piercarlo Romagnoni
Strumenti per la certificazione energetica degli edifici
Ludovico Danza, Roberto Lollini, Italo Meroni
Procedure di benchmarking per la valutazione della sostenibilità energetico-ambientale: strumenti ad approccio prestazionale
Marzia Sedino, Roberto Lollini, Alice Bellazzi
English texts
Note biografiche
Informazioni aggiuntive
ISBN | 978-88-86729-96-3 |
---|---|
formato | 17 x 24 cm |
pagine | 296 |