Riqualificare la città con gli abitanti
Il prezzo originale era: 18,00€.9,00€Il prezzo attuale è: 9,00€.
Riqualificare la città con gli abitanti
a cura di A. De Eccher, E. Marchigiani, A. Marin
Il tema della progettazione partecipata è illustrato con un ampio e differenziato repertorio di metodi, esperienze e casi studio. Ne esce un’immagine della partecipazione come pratica certamente difficile, perché ci interroga sul senso e le prospettive della democrazia e delle sue espressioni nella società contemporanea, ma al contempo necessaria in quanto condizione per rendere possibile e concreto lo sviluppo auto-sostenibile della città e del territorio.
Il libro è nato da un’esperienza formativa svoltasi presso il Dipartimento di progettazione architettonica e urbana dell’Università di Trieste.
Presentazione
Paola Di Biagi, Ilaria Garofolo
PARTE I – METODI
Negoziazione, partecipazione e trasformazione della città
Alessandra Marin
Fotografia e “ascolto” dei contesti sociali
Antonella Frongia
Immaginare e discutere il futuro. Scenari partecipati come motore di innovazione
Elena Marchigiani
Elementi comunicativi
Francesco Nicoletti
Progettazione partecipata: andare oltre gli aspetti tecnici
Elvio Raffaello Martini
PARTE II – CASI STUDIO
Il programma Habitat, salute e sviluppo della comunità a Trieste
Giancarlo Carena
La doppia sfida di Habitat
Dario Parisini
Progetti partecipati di riqualificazione nei quartieri pubblici a Torino
Tecla Livi
Esperienze americane
Giovanni Ginocchini
I luoghi del bambino nella città. Politiche e sperimentazioni per il miglioramento dello spazio abitabile
Marzia Pegolotti
PARTE III – ESPERIENZE E PROGETTI
Sostenibilità e progettazione partecipata: i Contratti di Quartiere II a Cagliari
Andrea de Eccher
La scuola in un cortile: progettazione partecipata di una scuola media a Ravenna
Stefania Baruzzi
Ripensare il verde con i bambini: il progetto per il Laboratorio didattico del torrente Avisio
Chiara Rosanelli
Esperienze di progettazione costituente in Toscana
Camilla Perrone
Lavorare con le persone, note a margine dell’esperienza: Forlì, Prato, Cagliari
Alessandra Casu
Informazioni aggiuntive
formato | 17 x 24 cm |
---|---|
pagine | 208 |
ISBN | 978-88-86729-50-5 |